Bio
ENG
Virginia Rossetti (b. 1988) began her piano studies with Massimiliano Ferrati, later attending the Antonio Buzzolla Conservatory in Adria, her hometown, where she graduated with honours. She continued at the Hochschule für Musik in Basel with Filippo Gamba, and at the Royal Flemish Conservatoire in Brussels with Aleksandar Madzar. She was also awarded a Master in Pedagogy at the Conservatorio della Svizzera italiana in the class of Anna Kravtchenko. Since 2000 she has been a winner in numerous national and international competitions, including bronze at the 2009 Premio Venezia and a special recognition at the Marizza in Trieste "for her depth of thought, supported by skilful expression and sound research". She has performed at the Gran Teatro La Fenice in Venice, the Teatro Foce in Lugano, the Volkshaus in Zurich, the Rondo Saal in Pontresina, the Sala Tartini in Trieste and for the Portogruaro International Music Festival.
Her recording debut for the Naxos label was important, recording unreleased pieces for two pianos by Witold Lutoslawski and the complete works - again for piano duo - by Vittorio Rieti. She has recorded live for Rai Radio 3, taking part in I concerti del Quirinale from the Cappella Paolina.
Rossetti is a piano teacher at the Music Conservatories of Agostino Steffani in Castelfranco Veneto, and is the curator of the Into the Music project, with concert lessons and podcasts for secondary schools, fulfilling her passion for bringing classical music to the younger generations.
ITA
Nata il 25 ottobre 1988, inizia lo studio del pianoforte con Massimiliano Ferrati e si diploma al Conservatorio Antonio Buzzolla di Adria (Rovigo), sua città natale, con lode e menzione speciale. Prosegue alla Hochschule für Musik di Basilea con Filippo Gamba e al Royal Flemish Conservatoire di Bruxelles con Aleksandar Madzar. Ottiene il Master in Pedagogia al Conservatorio della Svizzera Italiana nella classe di Anna Kravtchenko.
Dal 2000 è vincitrice in numerosi concorsi nazionali e internazionali, tra cui il bronzo al Premio Venezia 2009 e un riconoscimento speciale al Marizza di Trieste "per la profondità di pensiero, sorretta da una sapiente ricerca espressiva e sonora".
Si è esibita al Gran Teatro La Fenice di Venezia, il Teatro Foce di Lugano, la Volkshaus di Zurigo, la sala Rondo di Pontresina, la Sala Tartini di Trieste e per il Festival di Musica Internazionale di Portogruaro.
Importante il suo debutto discografico per l’etichetta Naxos, incidendo brani inediti per due pianoforti di Witold Lutoslawski e l’integrale delle opere - sempre per duo pianistico - di Vittorio Rieti. Ha registrato anche dal vivo per Rai Radio3, partecipando ai Concerti del Quirinale dalla Cappella Paolina.
È docente di pratica pianistica presso il Conservatorio Agostino Steffani di Castelfranco Veneto (TV). È curatrice del progetto Into the Music, lezioni-concerto e podcast per le scuole secondarie, realizzando così la sua passione nel portare la musica classica alle generazioni più giovani.